I datori di lavoro e le associazioni di datori di lavoro non possono costituire o sostenere, con mezzi finanziari o altrimenti, associazioni sindacali di lavoratori

I datori di lavoro e le associazioni di datori di lavoro non possono costituire o sostenere, con mezzi finanziari o altrimenti, associazioni sindacali di lavoratori
Vi sono più elementi che differenziano e che distinguono completamente l’istituto della codatorialità, riservato alle imprese legate da un contratto di rete, dall’assunzione congiunta di un medesimo dipendente.
Con il contratto di rete le imprese hanno ampia possibilità di modulare la propria struttura di rappresentanza e organizzativa e di regolare i loro rapporti
Leggi tutto “Rete di Imprese. Rappresentanza e gestione dei rapporti”
Tra imprese che hanno sottoscritto un contratto di rete può rendersi necessario che il personale dipendente debba prestare la propria attività presso un soggetto diverso dal datore di lavoro dando luogo a specifici e differenti obblighi di garanzia in materia di sicurezza.
Il contratto di rete deve porre attenzione alle regole che disciplinano le modalità di esercizio del potere direttivo attribuito alle imprese nei confronti del personale di cui si avvalgono.
Leggi tutto “Reti d’Impresa. Codatorialità. Ingaggio e regole”